 | Carta degli scenari di rischioRappresentazione del rischio e della pericolosità da frana. | | | |
 | Carta dell'uso agricolo forestale e delle attività colturali silvo-pastoraliRappresentazione dell'uso agricolo forestale e delle attività colturali silvo-pastorali del territorio. | | | |
 | CatastoNella mappa catastale sono rappresentate le particelle catastali, i fabbricati, le strade, le piazze, le ferrovie, i corsi d’acqua, i laghi, gli stagni, i canali, e tutto ciò che è legato al pubblico demanio dello Stato. | | | |
 | Catasto ortofotoNella mappa catastale sono rappresentate le particelle catastali, i fabbricati, le strade, le piazze, le ferrovie, i corsi d’acqua, i laghi, gli stagni, i canali, e tutto ciò che è legato al pubblico demanio dello Stato. | | | |
 | Compatibilità con lo studio geologico tecnicoLa carta della fattibilità geologica costituisce la fase di proposta dello Studio geologico e prevede l’assegnazione della classe di fattibilità agli ambiti omogenei per pericolosità geologica, vulnerabilità idraulica e idrogeologica individuati nella fase di sintesi. | | | |
 | InquadramentoLa cartografia di base rappresenta una tavola d'inquadramento in cui sono riportati i confini regionali, provinciali, comunali, l'idrografia, gli assi stradali e ferroviari principali. | | | |
 | Perimetrazione dei centriPerimetrazione centro storico (L.R.26/2002), centro abitato e centro edificato (L.R.17/1982). | | | |
 | Piano delle antenneRappresentazione del Piano delle antenne del Comune di Ariano Irpino. | | | |
 | Piano energetico comunaleCarta delle aree critiche e dei siti potenzialmente idonei per la produzione di energia da fonti rinnovabili. | | | |
 | VincoliLa tavola individua le aree soggette a prescrizioni derivanti da vincoli ricognitivi e vincoli conformativi. Si definiscono vincoli le limitazioni alla libera disponibilità di un bene. | | | |